logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Comune di Malo

Provincia Vicenza - Regione del Veneto


Consiglio Comunale On Line

Canale Youtube del Comune di Malo
playlist Consigli Comunali:
https://tinyurl.com/c9rw3vxk

Archivio delle riprese

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA Attuazione Misure P.N.R.R.

PNRR


PNRR

 

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
Attuazione Misure P.N.R.R.

Pagina in aggiornamento

 

Il PIANO NAZIONALE D RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) è il piano con cui il governo intende gestire i fondi del Next generation Eu, il programma di ripresa e rilancio economico introdotto dall’Unione europea per risanare le perdite causate dalla pandemia.

Il PNRR si compone di 6 aree tematiche di investimento:

  1. Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
    Una rivoluzione digitale che modernizza tutto il Paese per avere: una Pubblica Amministrazione più semplice, un settore produttivo più competitivo e maggiori investimenti in turismo e cultura
  2. Rivoluzione verde e transizione ecologica
    Un profondo cambiamento per realizzare la transizione verde, ecologica e inclusiva del Paese favorendo l’economia circolare, lo sviluppo di fonti di energia rinnovabile e un'agricoltura più sostenibile

  3. Infrastrutture per una mobilità sostenibile
    Un profondo cambiamento nell’offerta di trasporto per creare entro 5 anni strade, ferrovie, porti e aeroporti più moderni e sostenibili in tutto il Paese

  4. Istruzione e ricerca
    Un nuovo sistema educativo più forte, con al centro i giovani, per garantire loro il diritto allo studio, le competenze digitali e le capacità necessarie a cogliere le sfide del futuro
  5. Inclusione e coesione. Un nuovo futuro per tutti i cittadini da costruire attraverso l'innovazione del mercato del lavoro, facilitando la partecipazione, migliorando la formazione e le politiche attive, eliminando le disuguaglianze sociali, economiche e territoriali, sostenendo l'imprenditorialità femminile

  6. Salute. Un efficace miglioramento del Sistema Sanitario Nazionale per rendere le strutture più moderne, digitali e inclusive, garantire equità di accesso alle cure, rafforzare la prevenzione e i servizi sul territorio promuovendo la ricerca

 

IL COMUNE DI MALO PARTECIPA AL PNRR  CON I SEGUENTI PROGETTI:

 

AREA TEMATICA: DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITA', CULTURA E TURISMO

Misura 1.4.1. "Esperienza del Cittadino - Comuni . Aprile 2022"

Misura 1.2. "Abilitazione al Cloud per le PA Locali" Comuni Aprile 2022

Misura 1.4.4. "Spid - CIE Comuni Aprile 2022 - Progetto identità digitale - integrazione SPID-CIE"

Misura 1.4.3. "Contributo transizione digitale APP-IO"

Misura 1.4.5. "Notifiche digitali - Comuni - settembre 2022"

Misura 1.3.1 "Piattaforma digitale nazionale dati Comuni ottobre 2022"

Misura 1.4.4. "Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile (ANSC) - Comuni (luglio 2024)"

 

AREA TEMATICA: RIVOLUZIONE VERDE E TRANSIZIONE ECOLOGICA

MISSIONE 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, COMPONENTE 1 “Economia circolare e agricoltura sostenibile”, INVESTIMENTO 1.1 “Realizzazione nuovi impianti di gestione rifiuti e ammodernamento di impianti esistenti”Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Decreto del Ministero della Transizione Ecologica D.M. 396 del 28 settembre 2021 - Misura: M2C.1.1 I 1.1 - Linea d'intervento A. Proposta MTE11A_00005217.Progetto: “Miglioramento e la meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani”CUP: H51E22000200001

 

APPROFONDIMENTI (link esterni):

Italia Domani, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

M.E.F. il Ministero dell'Economia e delle Finanze

I più recenti

Scadenze

Eventi
Contenuto

Notizie in evidenza

Avvisi di protezione civileAVVISI DI PROTEZIONE CIVILE
Si raccomanda la consultazione giornaliera di questa sezione, al fine di essere sempre prontamente informati sulla situazione meteorologica

***************

Vi informiamo che segnalazioni, problematiche e altre difficoltà dovuti al maltempo vanno segnalate al numero di reperibilità della Protezione civile: 0445 585278

***************

Avviso importanteIMPORTANTE

Ordinanza n. 112  ORDINANZA URGENTE E CONTINGIBILE MANUTENZIONE E PULIZIA CANALI, TOMBINATURE E FOSSI PRIVATI

 

 

indicazioni tecniche decreto salva casa

Aggiornamento degli importi dei diritti di segreteria per procedimenti urbanistici, SUE e SUAP

 

 WISEAIR

WISEAIR - Piattaforma di monitoraggio della qualità dell'aria.

 
 

a partire dal 30 giugno 2025, i rifiuti nelle nuove eco-isole si conferiscono solo con la tessera.

 



A Malo, a partire dal 30 giugno 2025, i rifiuti nelle nuove eco-isole si conferiscono solo con la tessera
La tessera è stata inviata a tutte le utenze con una lettera informativa.
Cosa deve fare l'utente che non ha ricevuto la tessera?
A partire dal 23 giugno, può recarsi personalmente (o con delega) al PUNTO DI DISTRIBUZIONE di Alto Vicentino Ambiente per l'emissione della tessera:
a Schio via Lago di Molveno 23, dal lunedì al giovedì: 8.30 - 13.00 e 14.00 - 17.30 - il venerdì: 8.30 - 13.00.  L'accesso è libero: non serve la prenotazione.
OPPURE l'utente può contattare il Numero Verde di AVA 800.189.777

Calendario

Calendario eventi
« Luglio  2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31    
       

In Evidenza

PNRR


PNRR

Attuazione Misure P.N.R.R.
(Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)

 

------------------------

------------------------

MALO INFORMA
Periodico d'informazione

------------------------

Avatar

Progetto Avatar

Bando "Agire per la
Cittadinanza Digitale"

------------------------

UFFICIO TRIBUTI

Carta dei servizi

Orari e contatti ufficio IMU

Modulistica

IMU - TARI

CANONE UNICO PATRIMONIALE

 ----------------------------------------

Pagamenti servizi scolastici

SERVIZI SCOLASTICI

 

Sportello Donna e Famiglia

Sportello Donna e Famiglia

----------------------------------------

Segnalazioni problematiche isole ecologiche
RACCOLTA DIFFERENZIATA

Info e contatti per segnalazioni isole ecologiche

Ecocentro

ECOCENTRO

Informazioni Ecocentro
(link al sito di AVA)

 

 portale trasparenza servizio gestione rifiuti urbani

 ----------------------------------------

APPUNTAMENTI/
PRENOTAZIONI
ON LINE

SUE - SUAP agenda appuntamenti - on line

C.I.E.

(carta d'identità elettronica)

(informazioni C.I.E.)

 

PER I PROFESSIONISTI:


Sportello Unico Edilizia

Sportello Unico Attivita' Produttive

Ufficio Pianificazione del Territorio

Ufficio Manifestazioni

Visione documenti tecnici in atti

----------------------------------------

È MALO INFORMA

Anno I - n° 1 Dicembre 2020

----------------------------------------

 

Qualità dell'aria

Qualità dell'aria:
i dati in tempo reale

----------------------------------------

PAES. Piano d'azione per l'energia sostenibile

Piano d'azione per
l'Energia Sostenibile

----------------------------------------

ANALISI DELLE ACQUE

 ----------------------------------------

 

seguici su facebook

Regole di comportamento

 

telegram

Servizio Telegram

Servizio whatsapp

Servizio Whatsapp

 

Viaggio nel patrimonio architettonico, sociale e culturale di Malo

guida turistica

Via S. Bernardino, 19


P.Iva IT 00249370248

Codice Iban IT05G0306912117100000046047

Codice Bankit Comune di Malo: 0070526

Codice Univoco per fattura elettronica: OOFE8G

PEC: malo.vi@cert.ip-veneto.net