logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Comunicato stampa 15.02.2021. servizi sociali

La neo eletta Amministrazione comunale di Malo ha voluto puntare molto sul sociale attivando fin da subito alcune iniziative dedicate alla persona, con una particolare attenzione alle categorie più fragili.

- Il progetto “Attivamente” : tale progetto è uno spazio pomeridiano per bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni che la Cooperativa L’Aquilone propone con il contributo del Comune di Malo e la collaborazione dell’Istituto Comprensivo G. Ciscato e dei servizi territoriali. Si tratta di un servizio pensato, strutturato e dedicato a bambini con particolari bisogni educativi, per dare loro supporto e sostegno, offrendo risposte adeguate alle loro necessità e rinforzando le loro competenze. “Mi piace pensare questa iniziativa come ad un investimento più che ad una spesa” ribadisce l’Assessore ai Servizi Sociali, Federico Spillare, grazie alla quale si vanno ad intercettare potenziali situazioni di disagio con la possibilità di intervenire prima che sia troppo tardi.

Per cercare di dare una risposta alle difficoltà di inserimento o re-inserimento nel mondo del lavoro sono stati introdotti e finanziati i tirocini formativi, una opportunità per la persona ma anche per le aziende che in questo modo hanno l’occasione di valutare per una effettiva assunzione.

Anche il fondo famiglia è stato integrato, questo strumento è disciplinato da un regolamento ad hoc ed interviene in situazioni di comprovata e temporanea necessità.

 - Attenzione particolare è stata poi dedicata agli anziani ospiti delle RSA, le rette sono piuttosto cospicue e l’amministrazione si è attivata per integrare le risorse destinate a sostenere i soggetti che si trovano in comprovate difficoltà economiche

E’ inoltre stato dato il via allo studio di fattibilità relativo al recupero dell’ex asilo Rossato in via Roma, con l’obiettivo di creare un centro diurno per anziani autosufficienti e non autosufficienti. Gli utenti destinatari del servizio saranno persone che conducono una vita sola o che, pur vivendo in famiglia, non ricevono da questa durante la giornata una copertura assistenziale o relazionale adeguata alla loro condizione.

“Quest’opera risponde concretamente a delle esigenze della nostra comunità, ed in particolare della popolazione anziana che è in continuo aumento e che merita indiscutibilmente un'attenzione speciale” ribadisce l’Assessore ai Servizi Sociali, Federico Spillare.

Sempre nell’ottica di soddisfare le esigenze dei più fragili, il Comune di Malo ha sottoscritto in data 10 febbraio 2021, con il Tribunale di Vicenza e la Provincia di Vicenza, un protocollo d’intesa che permette ad una persona residente a Malo, che versi in situazione di criticità sia fisica che  mentale, e che necessiti dell’accompagnatore di sostegno,  di avviare la procedura e il rilascio delle relative autorizzazioni direttamente dalla propria abitazione, senza dover andare a Vicenza, grazie ad un collegamento in video conferenza con il Tribunale di Vicenza.

“Ritengo fondamentale l’avvio di questa nuova collaborazione sia con il Tribunale di Vicenza che con la Provincia di Vicenza, soprattutto in questo periodo di pandemia, dove gli spostamenti fisici, soprattutto di persone fragili, sono fortemente sconsigliati.  Il Comune di Malo intende infatti sfruttare al massimo tutti i mezzi che la tecnologia mette a disposizione con la prospettiva di miglioramento degli standard di erogazione dei servizi ai cittadini” ribadisce il Sindaco Moreno Marsetti.

Una buona amministrazione si misura dall’attenzione che sa dedicare alle persone più fragili, abbiamo fatto un primo passo."


Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       
Via S. Bernardino, 19


P.Iva IT 00249370248

Codice Iban IT05G0306912117100000046047

Codice Bankit Comune di Malo: 0070526

Codice Univoco per fattura elettronica: OOFE8G

PEC: malo.vi@cert.ip-veneto.net