logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Comune di Malo

Provincia Vicenza - Regione del Veneto


Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato stampa 21 giugno 2022. Amalo Festival 2022. A Villa Clementi arriva l'opera classica

Sabato 25 giugno ore 21
Villa Clementi (Via Grisi/Via Cardinal De Lai - Malo)

Lasciata Santa Libera ed il suo spettacolo di venerdì 17 sull’affaccio nel balcone del Paese, sabato è la volta di un raffinato viaggio musicale accompagnati da quattro cantanti d’opera, un trio strumentale e un coro lirico sinfonico, che attraversano il repertorio lirico più celebre tratto dalle pagine più belle dell’Opera classica. Da Mozart a Verdi, passando per il bel canto di Donizetti e Rossini fino ad arrivare alla lirica crossover, con una contaminazione di generi alla scoperta di una lirica moderna.

Uno spettacolo coinvolgente, che ospita sul palco grandi solisti di esperienza internazionale: il soprano Silvia Celadin, il tenore Riccardo Gatto, il mezzosoprano Silvia Regazzo e il baritono Alberto Zanetti, accompagnati dal rinomato Coro Lirico San Filippo Neri diretto dal Maestro Iris Composta. La parte strumentale del concerto è affidata ai Maestri Pierluigi Piran al pianoforte, Matteo Marzaro al violino ed Enrico Graziani al violoncello. La prima parte della serata apre le pagine più celebri del repertorio lirico conosciuto a livello mondiale, con le arie tratte da La Traviata, Il Barbiere di Siviglia, Carmen, Elisir d'amore, Nabucco, Rigoletto e Don Giovann i. Lo spettacolo prosegue poi con una seconda parte di programma originale e spesso poco valorizzato nei concerti classici: un programma dedicato alla lirica moderna del repertorio “crossover”, ovvero brani musicali pop e moderni eseguiti in chiave lirica. Un’esplorazione di generi musicali dei cantanti d’opera che saprà sorprendere il pubblico. Per l’occasione i cantanti durante la serata si trasformano anche in simpatici presentatori che intratterranno il pubblico attraverso racconti e presentazioni dei brani proposti.

Lo spettacolo è organizzato dall’Associazione Culturale Veneta INCANT'ARTE che, sotto la Presidenza di Luciano Dorella, promuove la riscoperta della cultura italiana attraverso spettacoli musicali, con particolare attenzione ai legami con la tradizione del territorio veneto.

INGRESSO ED INFORMAZIONI§
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni su l sito ufficiale [ http://www.amalofestival.it/ | www.amalofestival.it ] o al Comune di Malo c/o Ufficio Cultura (via Cardinal De Lai 61 - tel. 0445 585293)
L’accesso agli spettacoli è consentito a partire da 45 minuti prima dell’orario di inizio.
Il programma può subire variazioni per cause non dipendenti dalla volontà dell’organizzazione.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà al Cinema Aurora.

Foto

Foto

Via S. Bernardino, 19


P.Iva IT 00249370248

Codice Iban IT05G0306912117100000046047

Codice Bankit Comune di Malo: 0070526

Codice Univoco per fattura elettronica: OOFE8G

PEC: malo.vi@cert.ip-veneto.net